GIANCARLO CECI ha ricevuto diverse recensioni da Monica Larner, una delle degustatrici di punta di Wine Advocate, in uno dei suoi ultimi articoli intitolato “Puglia: vini prestigiosi e nuove produzioni”
Caste del Monte Bombino Bianco Panascio 2015 - 87 punti
“Il Panascio Castel del Monte 2015, Bombino Bianco, di Giancarlo Ceci, offre una personalità frizzante e vivace, che da piena soddisfazione in una calda serata estiva. Questa espressione della promettente varietà Bombino Bianco, presenta uno stile elegante con intensità moderata e leggeri tocchi di agrumi, pesca e erba secca. Questo vino deve essere consumato entro i prossimi 18 mesi. Questo vino presenta un’eccellente rapporto qualità-prezzo. " - Monica Larner
Castel del Monte Almagia 2015 - 85 punti
Prodotto da acini biologici e biodinamici, l’Almagia Castel del Monte 2015 di Giancarlo Ceci, è un blend,60/40 le proporzioni, di Nero di Troia e Montepulciano. Questo vino è con zero solfiti aggiunti ed è certificate vegano. Il gioco è fatto. Il bouquet è un po’ scostante, con toni di bacca rossa e olive nere che rendono i contrasti improvvisi. Ho anche assaporato gusto di barbabietola. Leggero e vivace con un punto di acidità sul finale " - Monica Larner
Catel del Monte Nero di Troia Parco Marano - 85 punti
“L’annata 2014 Castel del Monte Nero di Troia Giancarlo Ceci Parco Marano, invecchiato in barrique, è un vino difficile, che avvolge le papille gustative. Ci sono note pungenti di frutta in salamoia con olive nere e finocchietto selvatico. Non ho avuto una visione chiara del frutto primario, ma ho assaporato note terrose di barbabietole e funghi". - Monica Larner