Giancarlo Ceci - Prodotti biologici e biodinamici di alta qualità

Icea

 

Bollivcine PugliaSabato 29 luglio 2017 ore 20.30

la nostra Cantina parteciperà alla seconda edizione di “Bollicine di Puglia – Festival regionale dei vini spumante”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Vi aspettiamo.

Al castello di monte Sant'Angelo

Agrinatura Olive Leccino Grande10+2 artisti del sottovetro

Grazie alla Redazione di Ritratti di gusto & Tonia Papagno ''È nel lontano 1819 che Consalvo Ceci acquisisce la Tenuta nei pressi di Castel del Monte. Giancarlo, sette generazioni più tardi, fonda Agrinatura e converte l'azienda al biologico. Nel 2011 la trasforma in biodinamica con la certificazione Demeter. Le pratiche del metodo biodinamico applicato all’agricoltura apportano beneficio al cibo e alla nostra alimentazione, creando equilibrio e armonia tra terra, uomini e natura. Lo stesso equilibrio che poi ritroviamo nella Puglia gourmet dei prodotti della Tenuta: succo d'uva, olive, sott'oli, sughi e pesto.''

IlfrantoioMercoledì 5 luglio

Vi aspettiamo presso Masseria Il Frantoio, ad Ostuni, per una serata dall’esperienza sensoriale che permetterà a tutti i partecipanti di conoscere il mondo dell’enogastronomia locale attraverso la degustazione dei nostri vini biologici e buon cibo della tradizione pugliese.
Per informazioni:
+39 0831330276

GreenL’industria verde cresce nell’Ue (nonostante la crisi)

«La notizia positiva arriva dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente: tra il 2000 e il 2011, le industrie verdi nell’Ue sono cresciute di oltre il 50%, nonostante la crisi. Inoltre, le politiche nel settore del clima hanno portato a una diminuzione del 19% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto al 1990». Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

slowfoodIn agricoltura, la dipendenza da un numero limitato di varietà o di specie aumenta la vulnerabilità

Eppure a livello mondiale, coltiviamo meno dell’1% delle 30.000 varietà vegetali edibili.
Contro l’insicurezza alimentare non serve semplicemente coltivare e produrre sempre più cibo, ma occorre creare maggiore diversità e resilienza in ciò che coltiviamo. E ciò significa andare oltre una dieta standard, fondata su prodotti alimentari coltivati per le loro alte rese.

vai all'articolo completo >

lamparaDomenica 30 Aprile presso La Lampara Trani

in collaborazione con FOOD & MORE la Cantina Giancarlo Ceci sarà wine partner della rassegna mensile ormai divenuta un classico del programma enogastronomico de La Lampara ristorante.

vai all'articolo completo >