Giancarlo Ceci - Prodotti biologici e biodinamici di alta qualità

Icea

 

Focaccia UtubGiancarlo Ceci: l’equilibrio armonico tra prodotto e natura

Il piacere semplice del vero street food all’italiana - Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

C’è poco da dire, tutti ci siamo innamorati perdutamente di una focaccia, una pizza ripiena, una pizza in tegame o fritta. è l’aspetto e il contenuto pop del cibo street food per eccellenza, che da un capo all’altro della penisola, diventa lo spezzafame desiderato.

Leggi tutto...

BiodiversitaLa biodiversità il più grande capitale del mondo.

Il declino registrato nelle popolazioni delle specie è inestricabilmente legato allo stato degli ecosistemi che le sostengono. La distruzione di questi ecosistemi rappresenta un rischio non solo per le piante e la fauna selvatica residenti, ma anche per gli esseri umani. Questo in quanto gli ecosistemi ci forniscono cibo, acqua dolce, aria pulita, energia, rimedi medicinali, e svago. Inoltre, dipendiamo da sistemi naturali sani e diversificati per la regolazione e la depurazione delle acque e dell’aria, per le condizioni climatiche, per l’impollinazione e la dispersione dei semi, e per il controllo di parassiti e malattie”. Wwf, con la sua pubblicazione Living planet report 2016.

ViniguidaitaliaLuca Maroni analizza le migliori aziende vinicole italiane.

Siamo presenti nell'annuario di Maroni, con la nostra grande selezione di vini. Il volume più bello sui vini italiani.
Le valutazioni pubblicate sono il frutto di un metodo scientifico creato dall’autore, Luca Maroni, una delle firme dell’enologia italiana più note al mondo. Il metodo di degustazione adottato attribuisce un semplice valore numerico alla qualità del vino ed è chiaramente illustrato nelle prime pagine del libro.

Su ogni pagina dedicata alle singole aziende è pubblicato il commento conclusivo di Luca Maroni sulla produzione complessiva e la scheda sensazioni dedicata alla descrizione organolettica del miglior vino prodotto.

L’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2017 giunge alla 24° edizione: Luca Maroni dall’inizio della sua attività ad oggi ha degustato quasi 300.000 vini, un’esperienza unica al servizio del vino italiano.

BioScopri i nostri sapori dal 15 al 18 febbraio 2017 nella Hall 6/6-131.

Persone, idee e gusti. BIOFACH ogni anno, raccoglie la varietà colorata del mondo biologico a Norimberga. Sono attesi più di 2300 espositori del settore biologico nazionale ed internazionale.

Biofach2017

www.biofach.de/en

Carlo PetriniC’è un tempo per seminare e un tempo per raccogliere

Possiamo mangiare tutti senza dover ricorrere a metodi violenti e a tempi folli. Noi, in quanto uomini, siamo natura e non altro da essa. Recuperare la nostra connessione con i suoi tempi significa ritornare a noi stessi, significa riprendere contatto con ciò che siamo. Diversamente, saremo consumatori di merci consumati dai nostri stessi, sconsiderati, consumi. Carlo Petrini Slow Food