Le condizioni in cui vengono realizzati i preparati sono importanti quanto i componenti stessi.
Molti materiali hanno bisogno di un ciclo annuale completo per “maturare”. Poichè nella produzione dei preparati vengono utilizzati sia componenti di origine animale che vegetale, alcune persone paragonano questa procedura all’alchimia diffusa nel Medioevo.
salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona dal 1967, con cadenza annuale, quest’anno festeggia la sua cinquantesima edizione. Oltre 4.000 espositori saranno presenti nei padiglioni della Fiera di Verona per questo storico appuntamento, offrendo le migliori marche di vino e distillati, rappresenta un punto di riferimento indiscusso per il settore enologico sul panorama internazionale.
Vino, olio d'oliva e vegan: a gran richiesta nel commercio e nella ristorazione. Tema chiave del congresso: Organic 3.0 - "Agire per più bio" Il Centro esposizioni Norimberga, in Germania, si focalizzerà sul biologico: sul quello di oggi e su quello di domani. Al Salone mondiale degli alimenti biologici, Biofach, il settore internazionale si presenterà nella sua totalità, esponendo tutto ciò che il mercato ha oggi da offrire a proposito di prodotti deliziosi, innovativi e fonte di ispirazione, nonché scambiando opinioni e visioni sul biologico del futuro.
VINISUD, mette in scena la culla della viticoltura e del vino con una identità propria ad ogni paese e regione. L'unico salone di riferimento per i produttori di vino mediterranei!!
per maggiori informazioni www.vinisud.com
la più autorevole rivista internazionale sul vino, la Bibbia per gli amanti del buon bere. I risultati, espressi in centesimi, sono ottimi per tutti i nostri vini, ma colpiscono le recensioni sul nostro Parco Marano.
Sentite cosa dicono di due annate del nostro Nero di Troia in purezza, quattordici mesi di affinamento in barrique di secondo passaggi
Il nostro fiore all’occhiello 188 in tutto (+6 rispetto allo corso anno). Numeri piuttosto bassi, visto che le cantine in guida sono 1.917. Noi ci siamo! Il riassunto del meglio del meglio. Si tratta di quelle aziende che possono essere considerate una sorta di Bignami del “Buono, pulito e giusto”. Avrete la possibilità di incontrare tutti questi vignaioli e di assaggiare i loro vini a Montecatini Terme il 24 ottobre in occasione della presentazione nazionale della guida.