Da i profumi e i sapori della nostra splendida terra e dalla sapienza delle tradizioni locali nascono i prodotti di Giancarlo Ceci.
Vino olio e conserve sono senza dubbio i protagonisti indiscussi della nostra azienda.
Grazie al particolare clima, all'altitudine, alla brezza marina e alla passione dei nostri collaboratori, i prodotti hanno proprietà organolettiche tali da risultare unici e apprezzati in molti mercati internazionali e italiani.
Giancarlo Ceci è sinonimo di prodotti biodinamici di alta qualità, coltivati e trasformati all’interno della stessa azienda. Nel laboratorio ogni prodotto è realizzato seguendo le ricette più tradizionali, ingredienti a chilometro zero, per creare delizie autentiche per il palato. Il negozio online consente di conoscere tutti i dettagli sui prodotti e di ordinarli on-line.
I Vini
La cantina "Giancarlo Ceci", sotto l'esperta guida dell'enologo Lorenzo Landi, vi offre un'ampia gamma di vini prodotti esclusivamente dalle uve provenienti dall'azienda agricola Agrinatura.
L'Olio
Oggi, oltre vent’anni dopo la conversione in biologico, Agrinatura può vantare, fra le altre produzioni, una linea di oli di assoluta qualità. Solamente la giusta miscela di olive, esperienza, e tecnologia possono offrire la base per produzioni olearie di eccellenza. Grazie alle specifiche tecniche del frantoio di “Agrinatura” è possibile ottenere una lavorazione in linea evitando un inutile e prolungato contatto con l’aria e l’insorgere di processi ossidativi. La molitura avviene in tempi assolutamente ristretti, al massimo entro le ventiquattro ore. Per ottenere un olio d’oliva pregiato una scelta fondamentale è costituita dalla qualità della materia prima. La cultivar ad avere la maggiore estensione in azienda è la “coratina”. Le spiccate caratteristiche antiossidanti di questa varietà, l’elevato contenuto in polifenoli, il sapore particolarmente fruttato, uniti alla meticolosa tecnica di lavorazione fanno si che l’olio bio prodotto sia un prodotto molto appezzato in Italia e anche in molti paesi dove viene esportato (Austria, Germania, Inghilterra, Olanda). L’olio viene prodotto anche come DOP Terre di Bari o nella qualità “delicato”. Quest’ultimo prodotto è ottenuto grazie ad una sapiente miscela della cultivar “coratina” insieme alle qualità “leccino” ed “ogliarola”.
Le specialità gastronomiche
Forte di oltre vent'anni di esperienza orticola, vinicola e olearia, Giancarlo Ceci nel 2010 ha portato a termine un ulteriore ambizioso progetto legato alla terra ed ai prodotti che essa offre. All'interno dell'azienda è stata avviata la produzione di conserve alimentari. L'impianto di trasformazione è di dimensioni tali da assicurare un totale controllo totale della filiera e del prodotto finale in tutte le fasi di lavorazione. Il prodotto viene portato in lavorazione immediatamente dopo la raccolta, controllato, lavato, trasformato e confezionato riproducendo, in dimensioni aziendali, i semplici ed antichi processi casalinghi di conservazione. La gamma di specialità comprende quattro diversi sughi prodotti da pomodoro fresco, diversi tipi di olive, sia in salamoia che in olio extra vergine di oliva, pomodori essiccati al sole in olio extra vergine d'oliva così come un pesto rosso prodotto con pomodori essiccati coltivati in azienda ed un pesto verde che racchiude tutto il profumo e l'aroma del basilico.